E la cicala torna a cantare: i giovani migranti italiani
L’uomo-gallo sopra Vitebsk, Marc Chagall, 1925, collezione privata È noto, ci sono zone di questo nostro mondo totalitario – liberista, consumista, tecnocratico e retoricamente (ma solo retoricamente) democratico – che scivolano sempre più lontano dal centro, diventano sempre più…
La naturalezza dell’incanto: viaggio nel Sudamerica del realismo magico
Nell’incipit risuonano le parole che ogni lettore attendeva e porterà con sé: “Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a…
Capa e Picasso, “post fata resurgo”
In piena estate, sotto un sole cocente, padre e figlio si divertono sulla spiaggia. È una di quelle scene viste e riviste nei nostri album di famiglia o che adesso affollano la home di Facebook; un momento catturato che non…