• Chi siamo
  • Associazione
  • Aderisci
  • Contatti
Barra laterale Alt
Cerca
  • Logo Clizia
  • Logo Clizia
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Aderisci
  • Contatti

Clizia è…

  • Antifascismo
  • Arti visive
  • Attualità
  • Cinema
  • Economia
  • Filosofia
  • Immigrazione
  • In evidenza
  • Letteratura
  • Narrativa
  • Politica
  • Scienza
  • Storia
  • Territorio
  • “D’azzardo” o “responsabile”: il gioco dello Stato

    Milleottocentotrentuno euro. Non è un numero a caso. Dovrebbe, invece, essere tenuto a mente. Perché? È il valore medio della spesa pro-capite in giochi d’azzardo in Italia nel 2019. È come se ogni italiano – ognuno di noi, nessuno escluso…

    Di Roberta Muri 17 Marzo 2021

Tag

amministrazione Antifascismo Arti visive Bestie chi emigra e poi ritorna Cinema Città Cultura Economia emigrazione esternalizzazione delle frontiere e delle responsabilità EUROPA E SUD fare schifo giovani meridionali Il gioco dello Stato il potere imperialismo linguistico In principio fu il male L'uomo-gallo sopra Vitebsk La ragazza del secolo scorso Letteratura linguistica Llorando por tuo amor Memoria storica Mente candida Miliziano colpito a morte Mutualismo Narrativa no justice no peace nuova hollywood Pasolini Poesia Politica postmodernismo letterario razionalità dei fini rivoluzione rivoluzione sessuale femminile Storia Sud e Magia territorio Un atomo di politica velocità vivere di agricoltura willie peyote woody allen

Articoli recenti

  • Fare schifo (è quasi un dovere morale)
  • La guerra della disinformazione
  • I fatti della settimana
  • Un’ombra negli occhi, la recensione
  • IL RISVEGLIO DEL MALE

Commenti recenti

  • Davide su Beppe non parla inglese ovvero il paradosso della lingua franca
  • Angela carlino su Cultura sotto attacco: vivere il Sapere durante una pandemia globale
  • Nicolò Pastano su Positività dell’emozione negativa: Lars von Trier, il dogma 95 e la trilogia della depressione
  • Vincenzo Caragnano su Positività dell’emozione negativa: Lars von Trier, il dogma 95 e la trilogia della depressione

Categorie

  • Antifascismo
  • Arti visive
  • Attualità
  • Cinema
  • Economia
  • Filosofia
  • Immigrazione
  • In evidenza
  • Letteratura
  • Narrativa
  • Politica
  • Scienza
  • Storia
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Facebook YouTube Instagram
2023 © Clizia | Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | BardC Tema di Riccardo Monticelli.
Torna in alto