• Chi siamo
  • Associazione
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti
Barra laterale Alt
Cerca
  • Logo Clizia
  • Logo Clizia
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti

Clizia è…

  • Antifascismo
  • Arti visive
  • Attualità
  • Economia
  • Immigrazione
  • Letteratura
  • Narrativa
  • Politica
  • Storia
  • Territorio
  • Attualità,  Politica,  Territorio

    Chi emigra e poi ritorna… Il rapporto con gli amministratori e la comunità

    In un mondo in cui la velocità è un valore, anche l’accessibilità alle conoscenze è notevolmente aumentata e con essa la possibilità fisica di emigrare, vivere nuove esperienze e, rapidamente, tornare nei territori d’origine. L’accessibilità quasi istantanea, la facilità di…

    Di Redazione 3 Dicembre 2016
  • Attualità,  Politica,  Territorio

    E la cicala torna a cantare: i giovani migranti italiani

    L’uomo-gallo sopra Vitebsk, Marc Chagall, 1925, collezione privata   È noto, ci sono zone di questo nostro mondo totalitario – liberista, consumista, tecnocratico e retoricamente (ma solo retoricamente) democratico – che scivolano sempre più lontano dal centro, diventano sempre più…

    Di Redazione 24 Ottobre 2016
  • Attualità,  Territorio

    Il “padre” che offre Mojito, droghe e calcio balilla ai “figli”

    La realtà dei piccoli paesi di provincia può essere problematica. La realtà di cui vi raccontiamo oggi è quella di San Marzano di San Giuseppe. Uno dei tre paesi pugliesi di origini albanesi, un paese conosciuto per la tradizione legata…

    Di Francesco Caiazzo 8 Agosto 2016

Tag

amministrazione Antifascismo Arti visive chi emigra e poi ritorna Cultura Economia emigrazione esternalizzazione delle frontiere e delle responsabilità giovani meridionali L'uomo-gallo sopra Vitebsk Letteratura Llorando por tuo amor Memoria storica Mente candida Miliziano colpito a morte Narrativa Poesia Politica postmodernismo letterario rivoluzione sessuale femminile Storia Sud e Magia Un atomo di politica velocità vivere di agricoltura

Articoli recenti

  • SPALLE AL MURO|PRIMA DI ESSERE ANTIFASCISTI|I parte
  • La storia di pochi
  • La storia di molti
  • La rivoluzione è in atto e non può essere fermata
  • Un atomo di verità, un atomo di politica.

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016

    Categorie

    • Antifascismo
    • Arti visive
    • Attualità
    • Economia
    • Immigrazione
    • Letteratura
    • Narrativa
    • Politica
    • Storia
    • Territorio

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Facebook YouTube Instagram
    2021 © Clizia | Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy | BardC Tema di Riccardo Monticelli.
    Torna in alto