• Chi siamo
  • Associazione
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti
Barra laterale Alt
Cerca
  • Logo Clizia
  • Logo Clizia
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti

Clizia è…

  • Antifascismo
  • Arti visive
  • Attualità
  • Economia
  • Immigrazione
  • Letteratura
  • Narrativa
  • Politica
  • Storia
  • Territorio
  • Economia,  Politica,  Storia,  Territorio

    Oltre il turismo, oltre la svendita dei gioielli di famiglia al Monte di Pietà

    Si sa, l’Italia corre a (almeno) due velocità: l’Italia del Nord – per semplificare – che sotto la spinta della sua tempestiva industrializzazione è ora ben assestata sul fronte agonistico dell’economia digitale, e l’Italia del Sud che arranca tra post-feudalesimo…

    Di Redazione 8 Novembre 2017
  • Politica,  Storia

    Gli Alberi della speranza

    Un elenco interminabile di nomi è stato il risultato della ricerca che il 23 maggio 2017 ho cominciato a fare: un elenco di nomi di vittime di mafia. La parola chiave della ricerca coincide con un nome: Emanuele Basile. Siamo…

    Di Emanuela Muri 19 Luglio 2017
  • Letteratura,  Storia

    Il racconto del Novecento, la sfida del Duemila: Il Secolo Breve di Hobsbawm

    La qualità che ha reso eccezionale lo storico britannico Eric Hobsbawm è stata l’essere al tempo stesso un grande scienziato e un abile divulgatore. Non si spiega altrimenti la straordinaria fortuna – popolare e accademica – del concetto di Secolo…

    Di Vito Ladisa 21 Giugno 2017
  • Letteratura,  Politica,  Storia

    La Narrativa della Crisi: una finestra sull’America di Trump

    L’America di provincia che Jonathan Franzen racconta in Libertà (Einaudi, 2011) sembra vivere degli stessi ritmi e costumi della serie televisiva Desperate Housewives, sembra essere intrappolata nelle stesse atmosfere isteriche: un quartiere residenziale con isolati e isolati di villette a…

    Di Vito Ladisa 19 Aprile 2017

Tag

amministrazione Antifascismo Arti visive chi emigra e poi ritorna Cultura Economia emigrazione esternalizzazione delle frontiere e delle responsabilità giovani meridionali L'uomo-gallo sopra Vitebsk Letteratura Llorando por tuo amor Memoria storica Mente candida Miliziano colpito a morte Narrativa Poesia Politica postmodernismo letterario rivoluzione sessuale femminile Storia Sud e Magia Un atomo di politica velocità vivere di agricoltura

Articoli recenti

  • SPALLE AL MURO|PRIMA DI ESSERE ANTIFASCISTI|I parte
  • La storia di pochi
  • La storia di molti
  • La rivoluzione è in atto e non può essere fermata
  • Un atomo di verità, un atomo di politica.

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016

    Categorie

    • Antifascismo
    • Arti visive
    • Attualità
    • Economia
    • Immigrazione
    • Letteratura
    • Narrativa
    • Politica
    • Storia
    • Territorio

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Facebook YouTube Instagram
    2021 © Clizia | Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy | BardC Tema di Riccardo Monticelli.
    Torna in alto